Il conosciutissimo comitato “Salviamo la costa di Golfo Aranci” che in questi mesi ha battagliato e tenuto alta l’attenzione su diversi temi legati alla protezione del territorio, del patrimonio culturale e dell’ambiente si evolve e cambia nome in MAREMOSSO. Una evoluzione che i promotori ritengono necessaria per rinnovare l’impegno e ampliare le possibilità di azione.
Il comitato spontaneo di cittadini si è costituito nel luglio 2020 in contrasto alla concessione di uno specchio d’acqua per l’allevamento di mitili. Da quel momento in poi, Salviamo la costa di Golfo Aranci, ora Maremosso, non si è più fermato, diventando un importante strumento e mettendosi a completa disposizione della comunità golfoarancina. Il tutto in nome della salvaguardia dell’ambiente terrestre e marino.
“Abbiamo fatto luce su procedimenti poco chiari, abbiamo protestato, abbiamo individuato e affrontato i disastri previsti nel nostro territorio. Abbiamo portato le nostre cause all’attenzione di Ministri, del Consiglio e della Presidenza della Regione” – spiega il comitato.
Non è tutto. Il rinnovato comitato, si è sempre posto come strumento di cittadinanza cosciente e attiva e ha più volte provato a ragionare, insieme a tutti noi, sui danni che, inevitabilmente, alcuni progetti, che avevano individuato Golfo Aranci come terreno favorevole, avrebbero portato con sé.
“Abbiamo riunito sotto lo stesso urlo, e al grido disperato di #golfoarancinonsitocca, 50.000 persone e coinvolto moltissime realtà locali. Abbiamo fatto squadra, abbiamo discusso con la cittadinanza. Siamo approdati sulla stampa nazionale con centinaia di articoli, siamo stati affiancati dalla carica di testimonial internazionali come Lina Wertmuller e rockstar come Piero Pelù. Abbiamo organizzato giornate ecologiche, flash mob e gite educative per i bambini – prosegue il comitato –.
Riteniamo sia arrivato il momento di dare continuità e stabilità al gruppo. È il momento delle proposte, delle collaborazioni, del lavoro alla ricerca di idee e progetti per il bene della collettività e per la crescita di una consapevolezza culturale e ambientale nel nostro territorio. È arrivato il momento di evolversi, il momento di costruire in modo propositivo”, conclude il comitato spontaneo di cittadini.
È per questo motivo che Salviamo la costa di Golfo Aranci si trasforma in Maremosso. Un cambiamento nella continuità, un proseguimento del vecchio comitato ma con obiettivi e priorità più ampi, un gruppo di cittadini attivi che lavorerà per il bene collettivo.
Il cambiamento è, inoltre, accompagnato da un concept che descrive appieno il mood del comitato: il MARE, che rappresenta la forza del territorio e il suo patrimonio – MOSSO perché è in movimento ed esprime la sua energia.
Il gruppo di cittadini Maremosso ha già incontri ed eventi in calendario che saranno comunicati a breve. Per ulteriori informazioni, è possibile seguirli sui loro profili Facebook, Instagram e, a breve, sul sito in costruzione.
