Stavolta non parliamo di un gioco nuovo ma di un remake di Demon’s Souls del 2011. Demon’s Soul 2020 parla di una nebbia scura demoniaca e chi si addentra non ne esce mai più. E qui entra in gioco il nostro protagonista: un cavaliere valoroso e solitario senza nome. Appena uscito il remake – 19 novembre – alcuni youtuber d’Italia e del mondo l’hanno paragonato a giocabilità come Favij, QueltaleAle, Falconero e MKIceAndFire. Una grafica a più di 60 fps, Demon’s Souls ha una fluidità nei movimenti che si trova solo in PS5. Ha una giocabilità e similitudine grafica con Assassin Creed Walhalla sempre per PS5, già uscito. E’ un gioco di magia e piena fantasia nell’ambientazione e realistico dal punto di vista dei personaggi, come nel caso del protagonista. Il gioco è ancora poco diffuso per il prezzo alto e perché è utilizzabile solo con la PS5 al momento. Una delle cose più sorprendenti è la grafica: Blue and games ha già dimostrato la sua bravura in questo e lo vuole ribadire anche per PS5.
I videogiochi di Michele: Demon’s Soul
