Dopo 2 mesi di chiusura in casa, giornate che per molti sembravano composte non da ventiquattro ore ma almeno da quarantotto, senza poter uscire per una passeggiata o vedere gli amici, con l’esigenza di inventare qualcosa per far trascorrere più velocemente il tempo, chiunque ha seguito le proprie attitudini e passioni. C’è chi ha avuto il conforto della musica, chi della lettura, chi del disegno, altri con le serie televisive ma tutti, proprio tutti, chi più chi meno, si sono improvvisati cuoco, pizzaiolo, pasticcere. Nel periodo di chiusura a casa per il Covid nei negozi era difficile trovare farina e lievito: tutti a impastare per fare la pizza, il pane, la pasta fresca. Tutti, chi più esperto e chi no, hanno trascorso le ore che si era costretti a stare a casa cucinando, creano nuovi piatti, sperimentando abbinamenti. Era diventato anche un passatempo non solo preparare i piatti tradizionali della nonna, con quei tempi lunghissimi di cottura, ma anche sistemare e riassettare prima e dopo la cucina e il tavolo: tutte le ciotole degli ingredienti da lavare, il tavolo da pulire, le teglie, la farina ovunque. E’ stato un modo per, non solo trascorrere il tempo, ma anche condividere esperienze con i propri genitori, per riscoprire che ci si può divertire anche pulendo o cucinando. Quanti ragazzi in questo periodo hanno acceso per la prima volta il gas della cucina, il forno? Quanti ragazzi hanno scoperto gli ingredienti necessari per fare il sugo per condire la pasta o quanti hanno scoperto che per fare il pane bastavano quattro principali ingredienti, farina, lievito, sale e un pizzico di zucchero? Ebbene, ora che siamo tutti più bravi nella preparazione di piatti, è stato pubblicato un contest chef: una gara sia per dilettanti che per cuochi. Partecipare è semplice basta inviare tramite messenger, indicando la propria categoria, “Home Chef” o “Chef Professionisti, alla pagina “AccademiaOLeariaAlghero” la foto della propria ricetta e una breve spiegazione che comprenda: nome della ricetta, ingredienti utilizzati e dosi, fasi di preparazione, tempi di cottura. Il dettaglio del contest è visionabile nella pagina “AccademiaOLearia”. Finalmente il tempo passato in cucina ad elaborare ricette verranno valorizzate: per le ricette vincenti si otterrà un buono sconto. Si potrà partecipare dal 16 maggio al 1 giugno. Dunque, tutti ai fornelli perché cucina che ti passa vincendo.
Chef Contest: cucina che ti passa
